Grazie alla cordiale disponibilità del noto e storico locale bolzanino Ca’ de Bezzi sabato 10 maggio si è svolto un torneo di scacchi in un ambiente insolito in memoria del noto dentista e appassionato scacchista Pauli Widmann scomparso prematuramente (fratello del oste del locale).
All’appuntamento si sono presentati in 44, noti scacchisti in campo locale come ad esempio i due maestri FIDE Stefano Bonagura e Carlo Micheli che guidavano la lista di partenza, ma il giardino interno del locale ha visto anche la presenza di una quindicina di scacchisti all’esordio in un vero torneo.
Poco dopo le ore 15 i giocatori hanno iniziato a muovere i pezzi e dopo le 5 partite previste in testa alla classifica ha preso posizione il favorito FM Stefano Bonagur, l’unico partecipante a vincere tutte le partite. Con 4 punti e mezzo hanno concluso la gara la giovane promessa del circolo Joseph Richter/LASK Jonas Unterweger, che è stato frenato in gara 4 dal suo collega di club Maurizio Bevilacqua e l’Ucraino Timofey Bodrov, che a sua volta ha dovuto cedere mezzo punto al terzo turno a Fridolin Maier. Il secondo posto è andato alla fine a Jonas come già ai campionati italiani U 14 lo scorso anno a Salsomaggiore. A pari punti e ad a pari punteggio del primo Buchholz, solo il secondo Buchholz ha permesso al ragazzo tredicenne della val Sarentino di risultare secondo, avendo 14 punti rispetto ai 13,5 di Bodrov.
A quota 4 si è fermato il maestro Fritz Prosser, per anni ottimo compagno di Widmann, che si è dovuto arrendere solo nell’ultimo match al vincitore Bonagura e il presidente del circolo Richter/LASK Stefano Paparella fermato dal già citato Jonas in gara 3.
I tre premi del secondo gruppo in base alla graduatoria dei punteggi Elo, sponsorizzato generosamente dal Ca de Bezzi come quelli dei primi tre assoluti sono andati al giovane Leonard Vozhzhov di appena 9 anni con 3,5 punti, seguito da Maximilian Pichler (3) e Adrian Folie (2,5).
Tutti i risultati si possono consultare sul seguente link:https://chess-results.com/tnr1173740.aspx?lan=0
A destra il vincitore FM Stefano Bonagura. Un’immagine del torneo.