CIS di Trento. Un’altra promozione per il nostro circolo.

Richter - LASK

Già a metà marzo Richter/LASK 1 è riuscito a Trento a ottenere la promoziona col secopndo posto nel 56° CIS dalla serie B girone 7 alla Serie A 2. Passati due mesi nella stessa sede nella sala ITAS in via Olivetti era in programma la serie promozione, dove 18 squadre della nostra regione hanno combattuto per i 6 posti disponibili per la promozione in serie C 2026. Per l’Alto Adige era previsto solo un posto. In gara anche due nostre squadre, Richter/LASK 3 e Richter/LASK futuro.

Venerdì 16 maggio al primo dei 5 turni a sorpresa con un netto 4:0 contro UST U 10 ha subito preso il commando Richter/LASK fururo insieme a altre quattro formazioni, mentre Richter/LASK 3 partito con il numero uno in base al rating si ha dovuto arrendere a Nettuno 2 per 1,5:2,5.

In gara 2 sabato mattina Richter/LASK 3 è riuscito a vendicarsi con Nettuno 1 vincendo a sua volta con il risultato di 2,5:1,5, mentre i giovani si hanno dovuto arrendere nel derby Bolzanino a ARCI 1 con lo stesso punteggio. Stessa musica anche nella partita pomeridiana, dovi Richter/LASK 3 ha vinto ancora col UST Rosa per 3:1 mentre il nostro futuro si ha dovuto di nuovo arrendere a Nettuno 2 avversario ovviamente più bravo.

Un nostro pasticcio ha messo seriamente in pericolo la promozione di Richter/LASK 3. La squadra sulle scacchiere ha ben superato largamente gli avversari del Arco Alto Garda 2, ma un errore nella formazione ci ha costato i due punti e cosi la promozione prima dell’ultimo incontro rischiava di fallire, visto che ARCI 1 con punti 5 ci ha superato. Terza sconfitta anche per Richter/LASK futuro che ha dovuto lasciare tutti i quattro punti a Nettuno 3 anche se erano handicappati dal fatto una scacchiera è rimasta vuota.

L’ultima battaglia per team 3 prevedeva l’incontro con i battistrada Giovani Roveretani unica squadra che aveva vinto tutte le precedente gare. L.ARCI 1 invece ha trovato sulla sua strada della promozione Netuno 3, per fortuna nostra squadra anche in lotta per la promozione. I giovani hanno incontrato invece nel secondo derby Altoatesino Blu-Bianco-Verde, formazione tutta Gardenese che gareggiava sotto il nostro circolo, visto che loro no sono affiliati alla FSI.

Grazie alla vittoria di Christian Unterweger e il pareggio del resto della squadra siamo riusciti a vincere a cosi a tener in vita la speranza della promozione. Ora però incominciava l’attesa per vedere l’esito dell’incontro ARCI 1 contro Nettuno 3 battaglia incerta e combattuta fino alla fine. L’ARCI in leggero vantaggio col punteggio Elo doveva assolutamente vincere per passare in C visto che erano in netto svantaggio nei punti scacchiera in confronto dei nostri. Il nostro tifo era ovviamente per il quartetto di Gardolo che alla fine non ci ha deluso e ha finto addirittura l’incontro per 2,5:1,5 e passando a sua volta in serie C nella prossima stagione. Ma con questo risultato hanno apperto anche la porta alla nostra promozione. Così nel 57° CIS 2026 in serie C ci sarà un altro derbi casalingo con Richter/LASK 2 retrocesso in marzo per un pelo dalla B.

Il contributo più notevole alla promozione hanno dato Igor Mumelter che in prima scacchiera con il suo bottino 3,5 su 5 è rimasto imbattuto, e Christian Unterweger con lo stesso punteggio, ma con una sconfitta in gara 2 ma ben 3 vittorie di fila nelle ultime 3 incontri. Erano anche gli unici a essere sempre in campo o meglio presenti davanti alla scacchiera.

Mandare a Trento anche Richter/LASK futuro era una scelta giusta, visto che i giovani devono fare ancora tanta strada per migliorare e con una bella vittoria finale con i Gardenesi per 3,5:0,5 hanno concluso in dodicesima posizione. Di nuovo si ha messo in mostra Marco Narduzzo essendo il migliore con 3 punti in 4 incontri.

Link per vedere tutti i dettagli https://chess-results.com/tnr1173288.aspx?lan=0

Richter/LASK 3 a sinistra Igor Mumelter, Christian Unterweger, Ales Wild e Albin Kofler prima dell’ultimo incontro.
Richter/LASK futuro a destra Fritz Thaler, Luis Gerloni, MArco NArduzzo e Davide Zabini.

E ecco alla fine il meritato premio per la fatica fatta da sinistra Igor Mumelter, Christian Unterweger e l’organizzatrice Roberta De Nisi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *